Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy e Cookie Policy

Architettura e design - Inglese

sabato 10 ottobre alle ore 09.00

Evento concluso
Studiosi internazionali a confronto con interventi incentrati sul tema della costruzione con il bambù. Dalle ricerche di Marco Imperadori (Politecnico di Milano), al contributo di Liu Kewei, coordinatrice del Global Bamboo Construction Programme presso INBAR, ai nuovi studi ingegneristici di Luisa Molari (Università di Bologna) e Jose J. Garcia (Universidad del Valle, Colombia) fino all’esperienza di Simon Velez, architetto colombiano, pioniere di fama internazionale dell’architettura contemporanea in bambù.

Evento concluso

Presentazione

Si alterneranno studiosi internazionali con interventi, in alcuni casi da remoto, incentrati sul tema della costruzione con il bambù. Dalle ricerche di Marco Imperadori (Politecnico di Milano), al contributo di Liu Kewei, coordinatrice del Global Bamboo Construction Programme presso INBAR, ai nuovi studi ingegneristici di Luisa Molari (Università di Bologna) e Jose J. Garcia (Universidad del Valle, Colombia) fino all’esperienza di Simon Velez, architetto colombiano, pioniere di fama internazionale dell’architettura contemporanea in bambù

Programma

10
ottobre
09:00
Progetti di ricerca con il Bambù al Politecnico di Milano - Marco Imperadori
09:30
INBAR Construction Task Force - un modo esplorativo per lo sviluppo nella costruzione di bambù - Liu Kewei, coordinatrice del Global Bamboo Construction Programme at INBAR
13:30
Lavori in corso su uno standard italiano per il bambù e un focus sui giunti in bambù - Luisa Molari, ingegnere, Università di Bologna e Jose J. Garcia, ingegnere, Universidad del Valle, Colombia
14:10
Architettura Vegetariana - Simon Velez, architetto, pioniere dell’architettura contemporanea in bambù

Rivedi la diretta